Regolamento noleggio studio fotografico verona

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.0.9″][et_pb_row _builder_version=”4.0.9″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.0.9″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][et_pb_text _builder_version=”4.0.9″]

REGOLAMENTO ARTWORK LAB

 

PAGAMENTI:

Al momento della conferma della prenotazione dovrà essere corrisposto il 30% del costo totale, il restante 70% sarà corrisposto il giorno della sessione se privato, nei tempi concordati se azienda. 

In caso di cancellazione a meno di 48 ore dalla data richiesta il deposito sarà perso, se la cancellazione avviene prima delle 48 ore il deposito varrà come caparra per un nuovo appuntamento. 

Accettiamo pagamenti tramite Bonifico bancario o Paypal/Carta di Credito. 

Alla tua prenotazione di default troverai le attrezzature da te richieste, salvo variazioni comunicate tramite email.

 

 

DURATA:

La tua sessione comincia nel momento in cui la prima persona del tuo staff entra in studio e finisce quando l’ultima persona del tuo staff lascia lo studio. (Il tempo di cui hai bisogno per il set-up è parte della sessione. Per favore tieni in considerazione questo tempo quando prenoti).

Lo Studio deve essere pulito e svuotato alla fine del noleggio. 

Le attrezzature devono essere disposte approssimativamente come trovate. 

Se lo Studio ha bisogno di una pulizia extra dopo la sessione, o ci sono materiali difficili da pulire (es. glitter, oli, coriandoli, liquidi, trucco etc) lasciati in studio, saranno addebitate €70 di spese di pulizie.

 

 

NORME DI SICUREZZA 

Tutti gli occupanti della struttura sono tenuti a seguire comportamenti atti a garantire la sicurezza sul lavoro propria e delle persone a loro vicine. Tutti gli occupanti maggiorenni sono responsabili dei propri comportamenti e dei minori a loro affidati. In caso la direzione ravvisi comportamenti palesemente in contrasto con le normative vigenti potrà richiamare le persone coinvolte e allontanarle dalla struttura interrompendo i lavori stessi. Per ogni dubbio si faccia riferimento alle norme: Decreto Legislativo 81/2008, Decreto interministeriale del 22 gennaio 2019, Decreto Legislativo numero 81 del 09/04/2008, e norme collegate e inerenti. 

 

 

REGOLE ADDIZIONALI:

Non sono ammessi droghe e stupefacenti e non è altresì permesso fumare all’interno degli sopazi di Artwork LAB.

In caso di infrazione della precedente regola,  lo shooting verrà immediatamente terminato e al cliente sarà chiesto di uscire (il ciente sarà comunque tenuto a pagare il prezzo pattuito per il noleggio di spazi e attrezzature e per i servizi accessori concordati).

Nessun animale è ammesso in Studio senza previa autorizzazione dallo Staff di Artwork LAB.

 

 

DANNI:

I clienti sono responsabili per ogni danno a proprietà o attrezzature utilizzate durante il noleggio. 

L’attrezzatura dello studio è coperta da assicurazione. 

In caso venga riscontrato un danno durante o successivamente allo shooting, verrà addebitato al cliente noleggiatore il valore dell danno o della franchigia, qualsiasi sia inferiore tra i due.

  

 

INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MEDESIMI (D. LGS. 196/2003)

con riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali che i dati personali, volontariamente forniti dall’utente, verranno trattati come segue.
11.1 MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Dati saranno raccolti e trattati dalla Società per le finalità elencate al precedente punto n. 1) sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprendono – nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall’art. 11 del D. Lgs. n. 196/2003 – tutte le operazioni, o complesso di operazioni, previste dallo stesso decreto con il termine “trattamento”.
I Dati sono custoditi e controllati dalla Società nel rispetto delle misure di riservatezza e di sicurezza previste dallo stesso decreto agli art. 31 e ss.
I Dati potranno essere trattati – per conto della Società – da dipendenti, collaboratori, professionisti e/o società, incaricati di svolgere specifici servizi elaborativi o attività complementari a quelle della Società, ovvero necessarie all’esecuzione delle operazioni e dei servizi della Società.
11.2 DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCIZIO
Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003, Le ricordiamo che Lei ha diritto di ottenere:
a) la conferma dell’esistenza o meno dei Dati e la loro comunicazione in forma intelligibile;
b) informazioni in merito ai Dati;
c) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero – qualora sia interessato -l’integrazione dei Dati;
d) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
e) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere c) e d) che precedono sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Sempre ai sensi dell’art. 7 del citato decreto, Lei ha, altresì, diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei Dati a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Per l’esercizio dei suddetti diritti Lei potrà trasmettere una richiesta, mediante lettera raccomandata o posta elettronica, a info@artworklab.it
Artwork LAB non è responsabile per oggetti personali lasciati in studio dai clienti. Se saranno trovati oggetti personali alla fine della sessione di noleggio, questi saranno depositati per 30 giorni.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]